Versanti: il magazine italiano sul vino che non c’era
Versanti, il nuovo magazine italiano sul vino, è ufficialmente disponibile! Un progetto ideato e fortemente voluto da Nicola Carlevaris, professionista nel mondo del vino e passionale appassionato (scusatemi il gioco di parole), che ho avuto il piacere di incontrare e conoscere qualche anno fa in Borgogna.
Quando alcuni mesi fa Nicola mi ha parlato per la prima volta di quello che, al tempo era una rivista in divenire e oggi è Versanti, non avrei mai immaginato una realizzazione del genere. Un progetto dall’ispirazione internazionale e solo su carta. Un tema generale comune, 20 storie di vino ad esso correlate per altrettanti punti di vista. Grafica, vino, cocktail in un mix ben riuscito. Quando ho visto e ho mostrato la copia in mio possesso, sia in famiglia sia ad amici, l’impressione generale è stata di trovarsi al cospetto di un libro più che di una rivista. Più lo guardo e lo sfoglio e più Versanti mi sembra uno di quei “fumetti” da leggere, conservare e collezionare.
Il primo numero, anzi, il numero zero, è dedicato all‘ossigeno. Ho avuto la fortuna di essere coinvolto nell’articolo dedicato al Madeira (Madeira: ossidativamente inossidabile) che potrete leggere a pagina 58.
Gli autori di questo numero zero sono: Martoz, Samuel Cogliati Gorlier, Andrea Mignolo, Julian Biondi, Giorgio Fogliani, Jeugov, Alberto Bracco (io ), Paolo Maria Emilio Miano, Mauro Pallottino, Simone Roveda, Greta Contardo, Mattia Riami, Maurizio Gily, Giacomo Agnello Modica, Fulvio Piccinino, Luca Zanon, Paolo Bernardotti e, ovviamente, Nicola Carlevaris.
Versanti: dove trovarlo
Dove si può trovare Versanti? Per ora, sul sito ufficiale: versantimag.it e poi si vedrà…
Spero che questa botta di ossigeno vi piacerà quanto è piaciuta a me.
Ah, seguite anche l’account Instagram del magazine.